Location

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam a magna orci. Phasellus varius ullamcorper interdum.

Waves

Dove l’arte culinaria e l’atmosfera cosmopolita si incontrano.

Ci troviamo da Waves, nel cuore della Riviera d’Ulisse a Gaeta. Un luogo che offre piatti unici a base di prodotti tipici e ingredienti di stagione perfettamente messi insieme dalle sapienti mani dello chef Raffaele Lenti. Un viaggio culinario che fonde tradizione e innovazione, diventando un’esperienza sensoriale.

Il tutto sarà accompagnato da una pregiata selezione di vini, per trasformare il vostro viaggio tra i sapori in un’esperienza indimenticabile.

Cocò Bistrot

Molte sono le teorie sull’origine del termine Bistrot, nome, nato nella Parigi del 1800 ma le più intriganti sono due: la prima è quella che lo fa risalire all’occupazione russa di Parigi agli inizi dell’800, quando i soldati occupanti si rifugiavano nei piccoli locali e consumavano alcolici, ripetendo ai proprietari il termine “bystro”, (veloce) sollecitandoli a fare in fretta per non essere scoperti dai loro superiori; la seconda lega il termine Bistrot a “Bistroquet”, il nome che un tempo veniva dato ai vignaioli o agli aiutanti dei commercianti di vino.

Da Fausto

Ristorante dal sapore marittimo nel cuore di Fondi, un viaggio che inizia nella storica sede di Sperlonga e si evolve con il trasferimento nella nostra attuale location. Qui, la cucina si concentra su ingredienti freschissimi, con una proposta prevalentemente di pesce, ma non mancano accenni alla tradizione terrestre.

Il ristorante è un posto che celebra il piacere, dove condividere momenti speciali con chi ami, tra calici di vino e piatti perfettamente bilanciati. L’atmosfera accogliente e intima invita alla confidenza, come una seconda casa.

Questo è ciò che puoi trovare Da Fausto, un viaggio sensoriale tra gusti autentici e creativi, dove ogni piatto racconta una storia che arricchisce, con sapori stagionali e un’inventiva appassionata che trasforma la cucina del territorio in un’esperienza emozionante e senza prezzo.

Pizzificio

Un nome comune per una pizza che ne è al di fuori.

Il Pizzificio ti aspetta a Formia, per una pizza unica dove spicca il sapiente uso della mozzarella di bufala, per delle ricette che non deludono, anzi, stupiscono! Dalla tradizionale Margherita alle rivisitazioni varie a cui vanno ad aggiungersi pizze uniche, con condimenti che rispecchiano pienamente il territorio di Formia.

Oltre alla pizza, Il Pizzificio propone anche una selezione di dolci della casa di altissima qualità, senza contare i taglieri, artisticamente composizioni di prodotti a km 0 direttamente dall’orto alla tavola.

Verso Giusto

Un’idea di famiglia per un progetto di passione e ricerca.

Ci troviamo a Fondi, nel ristorante Verso Giusto. L’idea di questo ristorante nasce dalla visione di quattro cugini, guidati dall’essenzialità e dall’equilibrio. Lo Chef, con il suo staff, ha creato un linguaggio gastronomico unico, fondendo alta cucina e originalità in un percorso che esalta i sapori autentici.

Una cura che va dalla caffetteria all’apericena, fino ad arrivare al menù degustazioni. Ogni dettaglio è curato dalla sapienza e dalla creatività dello Chef e del suo staff, dove spiccano i tonnarelli al nero di seppia burro e acciughe con pil pil di baccalà e pane all’anice stellato.

Verso Giusto è il luogo dove regna la libertà negli accostamenti, con piccoli tocchi di originalità e vivacità dei sapori.

Residenza Campoli

Una suggestiva location per una degustazione trascendentale.

La Residenza Campoli di Itri è un luogo che racconta l’affascinante, ma anche drammatica storia dei briganti, eroi tragici, contro la modernità inevitabile, un tesoro in cui scoprire riti e tradizioni da preservare.

La residenza si presta alla perfezione per quella che sarà un’esperienza culinaria generata dalla mente e dalle mani di Rino La Rocca, un percorso affascinante nell’Italia remota, una riflessione di ciò che fu e di ciò che è oggi la realtà che caratterizza il territorio di Itri e dell’Italia nascosta.

Via Vai

Via Vai e il luogo dove troverai sapori che non dimenticherai.

Dalla cura per gli antipasti, passando per i menù degustazioni fino ad arrivare al dolce, al Via Vai Cafè Bistrot di Fondi ogni piatto è un’opera d’arte da assaporare.

Il Bistrot propone un menù ricco di specialità italiane e frutti di mare, al quale si va ad aggiungere il personale attento e cordiale che garantisce un’esperienza culinaria di pregio, valorizzata da un’atmosfera accogliente, avvolta dal colore azzurro, che aiuta a sentire l’atmosfera del mare.

Locanda Rusticone

Il luogo giusto dove gustare ottimi piatti, senza dimenticare la pizza.

La Locanda Rusticone si trova a Scauri e si pone l’obiettivo di regalare ai propri clienti il massimo della convivialità, senza mai trascurare la qualità delle sue proposte culinarie legate al territorio, terra in cui nasce, ed è tuttora situata, la locanda!

Le speciali pizze della Locanda sono curate sin dal minimo ingrediente, dove spicca la Pork’n Roll: deliziosa pizza con patate, porchetta di Ariccia e provola affumicata.

La Cantina di Ciccillo

La storia non si racconta, si vive.

Dal 1837, alla Cantina di Ciccillo la tradizione di Gaeta si intreccia con quella della famiglia Vagnati. Immersa tra la cattedrale di Sant’Erasmo e il campanile, offre un viaggio tra vini pregiati, piatti locali come la tiella e sapori autentici del territorio.

Con un’offerta gastronomica che spazia dal pescato fresco alla carne di allevamenti del territorio, La Cantina di Ciccillo rappresenta un vero e proprio viaggio del gusto, impossibile da dimenticare.

Michele Chinappi

Nel rione della Torre di Mola a Formia, si trova il ristorante Michele Chinappi, dove viene proposta una varietà di piatti tipici locali a base di pesce fresco, pescato in giornata! È il luogo dove poter degustare una pizza classica di alta qualità ma anche una vasta selezione di gusti particolari, come la pizza all’insalata di polpo.

La cucina, è affidata alla creatività dello Chef Marco Bisleti, decorato con il Collare Cocorum della Federazione Italiana Cuochi per la pluriennale esperienza nel valorizzare il pescato e i prodotti locali, esaltati da tecniche in grado di far emergere profumi e sapori con tutto il rispetto che merita la materia prima.

Casa Giò

L’armonia tra sapore e accoglienza è ciò che rende unico un ristorante.

A Casa Giò di Gaeta, l’accoglienza è un equilibrio tra professionalità e calore. Chef Enzo ti guida in un viaggio gastronomico tra terra e mare, con percorsi vegetariani e una cantina selezionata. Il menù proposto vede protagoniste delle ricette che regalano un’esperienza alla ricerca di sapori che rappresentano le eccellenze di Gaeta, dove il Baccalà non può assolutamente mancare.

Vistamare

Nel cuore del Vindicio a Formia, Vistamare si trova nel luogo dove passeggiava Cicerone per trovare ispirazione. La spiaggia del Vindicio è la destinazione ideale per coloro che desiderano rilassarsi e praticare qualche sport acquatico e godere del mare.

Vistamare vi invita a gustare piatti che esaltano i sapori del territorio direttamente in riva al mare, accogliendo in un luogo intriso di storia e un’atmosfera che unisce cultura e bellezza. Ogni piatto racconta il sapore autentico del territorio, trasformando ogni pasto in un’esperienza che celebra la bellezza e il piacere di mangiare.

Vistamare non è solo un ristorante in riva al mare, ma un luogo che fonde bellezza, storia e tradizione gastronomica.

Antica Carrera

Ci troviamo a Fondi, nel Ristorante Antica Carrera, dove ogni piatto è frutto di una ricerca attenta e passione per la tradizione mediterranea. Un luogo dove il pesce fresco e i piatti creativi fanno da protagonisti in un ambiente accogliente e raffinato.

Tra i ristoranti protagonisti dell’Edizione 2020 della Prestigiosa Guida ai Migliori Ristoranti d’Italia, l’Antica Carrera vanta anche la testa della classifica di Trip Advisor per sei anni consecutivi, grazie soprattutto alla meticolosa cura che lo Chef mette nell’arte delle sue ricette, con il grande scopo di valorizzare i sapori locali, volti a lasciare i clienti a bocca aperta.

Villa Maria Teresa

Con lo sguardo fisso sul mare, Villa Maria Teresa vi aspetta.

Costruita per volere dei Principi Torlonia alla fine del 1800, lo storico hotel di Formia è conosciuto per i suoi servizi impeccabili e l’arredamento che unisce perfettamente storia e cultura, per regalare agli ospiti un’esperienza che sia a cavallo tra l’antico e il contemporaneo senza mai rinunciare né all’uno né all’altro.

Immersa in un grande giardino con vigneto, piante tropicali e alberi secolari d’alto fusto, dove lo chef Cosimino Vaudo renderà l’atmosfera ancor più magica grazie alla forte dose di creatività che caratterizza le sue ricette.

Scirocco

Il vento della cucina autentica soffia da Scirocco.

Scirocco Bistrot, a Gaeta, è un omaggio al caldo vento di sud-est, che porta con sé profumi lontani fatti di spezie ed erbe aromatiche. Nella sua atmosfera romantica, Scirocco Bistrot ti invita a scoprire piatti italiani e mediterranei preparati con estrema cura e creatività, dove i gamberi rossi di Ponza, immersi nella ricca burrata pugliese e il gusto esotico del gazpacho, sono motivi d’orgoglio e fortemente consigliati dai membri dello staff.

Green Cafè

Un’oasi di relax per un aperitivo perfetto.

Il Green Cafè di Formia è il punto d’incontro ideale per chi ama rilassarsi in un ambiente accogliente e sofisticato. Immerso nel verde, è possibile degustare pregiati cocktail realizzati con toniche, gin, e liquori accuratamente selezionati e miscelati, accompagnati da un esclusivo menù che vede come protagoniste le pizze focaccia, le frittelle di campo e le tartare di bresaola di Gio Porro.

Tra le frittelle di campo, non si possono non assaggiare le ciliegine di pomodoro dorate.

Antica Pizzeria Ciro

L’Antica Pizzeria Ciro deve le sue origini alla magica città di Napoli. Nel 1923 viene fondata da Ciro Leone e Giorgina De Somma, gli stessi creatori della storica pizzeria Trianon di Forcella, una tra le più famose pizzerie di Napoli.
Da quell’esperienza, l’Antica Pizzeria Ciro eredita il sapore autentico della pizza napoletana, come la passione e il calore che solo i popoli del mare sanno dare. Giorgio Moffa, nipote dei fondatori, prosegue la ricetta appresa dai nonni: qualità e accoglienza.

L’Antica Pizzeria Ciro vi accoglie nel lungomare mozzafiato di Gaeta ed è parte dell’Unione Pizzerie Storiche Napoletane.

Riso Amaro

Riso Amaro è un omaggio alla terra di Fondi, alla sua storia e alle sue tradizioni, tra terra e mare. Il nome è una citazione del film “Riso Amaro”, diretto dal grande regista, sceneggiatore e critico italiano Giuseppe De Santis, originario di Fondi.

“Il riso che mangiamo è anche quello che coltiviamo con le nostre mani”, così recitava Silvana Mangano, interprete del personaggio di Silvana nel film.

Il ristorante Riso Amaro è fortemente legato al territorio di Fondi, così come lo storico regista, innamorato a tal punto della propria città, da inserirla nella maggior parte dei suoi capolavori cinematografici. Il nome del ristorante è ispirato proprio a uno dei suoi più grandi film, in quanto ne rispecchia la filosofia.

Infatti, alla base delle prelibatezze proposte dallo chef, ci sono i prodotti della terra appena raccolti, il pescato giornaliero e le carni di allevamenti locali.

La Cocina di Popolla

La freschezza del mare, servita con eleganza.

Nel cuore di Gaeta Vecchia, il ristorante La Cocina di Popolla propone ricette innovative e raffinate, dove i piatti di pesce si fondono con sapori freschi e accostamenti sorprendenti. Le bellissime composizioni degli antipasti, regalano già alla vista ciò che sarà poi l’esperienza del gusto. Con sapori autentici, nati dalla minuziosa cura nella selezione di ogni ingrediente, la Cocina di Popolla regala un viaggio multisensoriale alla scoperta delle più antiche tradizioni del territorio, senza temere il brivido della rivisitazione, che stupiranno anche i palati più esigenti.